Sì al nucleare, purché sia piccolo

La Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile (Pnns) pubblicata il 3 aprile prevede 172 reattori attivi al 2050, di cui un centinaio piccolissimi distribuiti nelle industrie. Il vice presidente del Consiglio Matteo Salvini lancia a Milano il 14 aprile una conferenza organizzata dalla Lega, "Il nucleare sostenibile, l'Italia riparte". Tante e diverse le tecnologie proposte, nessuna informazione sui costi.

L’Italia ritorna al nucleare

Inviato a Bruxelles per approvazione il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima che prevede dal 2035 la produzione in Italia di energia elettrica da nucleare. Previsti da 58 a 175 SMR (Small Modular Reactor) operativi entro il 2050. Per il ministro Pichetto Fratin una scelta quasi obbligata. Per le associazioni un piano totalmente irrazionale.