L’edizione di quest’anno, in programma il 23 novembre al Teatro Camploy, sarà dedicata al “Countdown climatico”: otto speaker, una città, un’unica urgenza – ripensare le nostre abitudini per salvare il pianeta.
Trump e Von der Leyen siglano l’intesa dopo mesi di tensioni. Il Movimento Federalista Europeo denuncia: “Senza un’Europa federale saremo sempre subalterni”.
Sinner riassume il preparatore atletico legato alla vicenda Clostebol. Un paradosso che passa quasi inosservato, fra tifosi, stampa specializzata e addetti ai lavori. Eppure...
Presentato in anteprima il trailer de "La guerra dei libri" di Mauro Vittorio Quattrina, pellicola che ricostruisce il salvataggio dei volumi più preziosi della Biblioteca Capitolare di Verona durante la Seconda Guerra Mondiale. L’uscita ufficiale è prevista a settembre alla Mostra del Cinema di Venezia.
Nata nel 2002 a San Giovanni Lupatoto, Lupatotina Gas e Luce è una società pubblica che oggi serve oltre 35.000 cittadini della provincia di Verona. Il Direttore Amministrativo Marcello Cino racconta un modello diverso: utili redistribuiti sul territorio attraverso servizi concreti, sostenibilità e ascolto
Laboratori, musica, teatro e inclusione: la quinta edizione del festival promosso da Fucina Machiavelli e Bam! Bam! Teatro trasforma il quartiere in uno spazio di creatività condivisa e partecipata.
Una rassegna, organizzata dall'Università di Verona, che non ha paura di sfidare i tabù per riaccendere il dibattito culturale. Due serate per contestualizzare e discutere insieme: "Ultimo tango a Parigi" stasera, "Arancia meccanica" domani.
Dal 10 al 15 giugno torna il Festival del Giornalismo in provincia di Gorizia: oltre 180 ospiti, 62 eventi, due premi e un ricco programma tra attualità, memoria e nuove sfide dell’informazione.