Si è conclusa ieri, giovedi 1 luglio 2021, la prima giornata del Festival del Giornalismo di Verona, dedicata al giornalismo d'inchiesta con gli ospiti Monica Zornetta, Pierpaolo Romani, Alessio Lasta, Paolo Biondani, Gianni Belloni.
Riceviamo una appassionata lettera da parte di Francesco Monicelli, presidente degli Amici dei Musei Civici, che torna sulla questione del Grande Castelvecchio.
24 team TEDx italiani, fra cui anche il "nostro" TEDxVerona, uniti dal motto "ideas worth spreading" saranno protagonisti, nella Festa della Repubblica, di una grande maratona on line.
L'associazione editrice dell’omonimo magazine veronese online ha un nuovo volto al suo vertice. Succede a Serena Dei per incompatibilità del ruolo di presidente con il nuovo lavoro appena intrapreso.
L'intervista a Vittore Bocchetta, che condividiamo dal nostro canale Youtube, risale a due anni fa e porta un messaggio importante alle nuove generazioni. Un ultimo saluto che Heraldo vuole offrire a un uomo segnato dalla deportazione e per sempre resistente.
Un video per fare gli auguri a tutti, a tutte, in questo Natale strano, inatteso, sospeso.
Un tempo che ci fa stare distanti in nome di un bene più grande. E che avrà un senso se potremo sentirci ancora insieme.
Auguri dalla redazione di Heraldo.
Stefano Maida, presidente di ReHoRē, associazione nata quest’anno a supporto delle aziende Food e Retail, ci scrive una lunga lettera nata da una riflessione a margine dell’articolo di Maurizio Corte del 17 luglio “Ristoranti in crisi? Cause e rimedi per il rilancio”. Un approfondimento che vuole aprire lo sguardo su un settore in cui le decisioni di oggi determineranno il futuro.
Scomparso nella notte l'immenso compositore e premio Oscar, Morricone lascia un'eredità musicale senza paragoni. Un ricordo nell'intervista che gli fece giusto dieci anni fa Ernesto Kieffer