Veronese viaggiatore. Racconta tutto quello che lo sorprende e cerca il sorprendente ovunque. In costante giro del mondo, scrive e fotografa ma alla fine torna sempre a casa. Appassionato di Hellas.
Da abbinare a vini corposi e carni rosse.
La prova del Verona contro il Cagliari è stata pessima tecnicamente, preoccupante mentalmente e deludente per il momento in cui arriva. Finisce con un due a zero in cui, davvero, non si salva nessuno.
La partita contro i granata, con il punto d’oro conquistato, racconta la storia di una squadra che in una manciata di partite è riuscita a trasformarsi completamente: dalle montagne russe del girone di andata a una solidità mentale e di gruppo che ci porta a un passo da un’altra incredibile salvezza.
Il monday night del Verona è l'ultima di quattro gare proibitive contro una Juventus ferita e contestata che deve rimettersi in piedi. L'Hellas, dalla sua, ha nuove certezze e l'entusiasmo di una vittoria al 95'.
L'Hellas nell'ultimo mese è cambiato radicalmente. Una svolta partita dalla testa dei giocatori e concretizzata poi in campo, con prestazioni e risultati convincenti. Nel frattempo la società è passata di mano. Quale futuro?
La batosta rimediata contro l'Empoli impone una decisione complicata per il direttore sportivo Sogliano: confermare Zanetti, sostituirlo con Bocchetti (ancora a contratto) o virare decisamente su altri profili?
Il Verona poteva cadere in un vortice negativo e invece è stato bravo a rialzarsi contro una Roma smarrita. Ora la sfida è sfruttare la tranquillità per crescere nel gioco e trasformare un buon gruppo in una buona squadra.