Inizia nel 2000 a collaborare con alcuni periodici veronesi come “L’Altro Giornale”, “L’Adige”, “Verona Fedele” e, in tempi più recenti, "Verona In". Per "Radio Popolare Verona" in passato ha curato rubriche di cinema, musica e sport, mentre per "Stella FM" si è dedicato per molti anni alle radiocronache sportive. Oggi collabora anche con DAZN. Dopo l'esperienza con "Il Nazionale", per "Heraldo" oggi è caporedattore della sezione Politica&Attualità e Sport. È giornalista professionista.
Una settimana con oltre cinquanta eventi sparsi per tutta la città, con ottima partecipazione di pubblico. È questo il bilancio della VAW, giunta alla sua seconda edizione.
A meno di un mese dalle elezioni per la Casa Bianca negli Stati Uniti tutto è ancora in bilico. Un risultato che cambierà le sorti non solo degli americani, ma anche del resto del mondo.
Sono passati 61 anni dalla tragedia di Longarone e dei paesi vicini. Dal dolore, però, può nascere l'opportunità di una riflessione affinché sulla sicurezza e la tutela ambientale debba essere posta al centro di qualsiasi progetto di sviluppo.
Chiara Dal Molin, in arte Passepartout, da anni nei suoi concerti porta il pubblico a conoscere - attraverso la grande chanson francaise - la storia, la società e la cultura di Parigi e dintorni.
A qualche giorno di distanza dalla chiusura della manifestazione dedicata al cinema di montagna, intervista al fondatore e direttore artistico Alessandro Anderloni.
Un cartone animato giapponese prodotto 46 anni fa ha segnato il primo grande successo – soprattutto all'estero – del grande regista e sceneggiatore giapponese Hayao Miyazaki, che in quell'opera introdusse numerose tematiche poi sviluppate, nel corso della sua carriera, nei suoi grandi capolavori.
Ludovico Einaudi sarà a Verona, in Arena, martedì 9 e mercoledì 10 luglio per due serate che promettono grandi emozioni. Ripercorriamo la poetica del grande pianista piemontese.
Intervista al Presidente della Cooperativa Albergatori Veronesi Alessandro Tapparini, fra bilancio turistico, eventi, festival, potenzialità non sempre sfruttate della nostra città e qualche timore.
Inizia stasera la terza edizione della manifestazione con un programma ricchissimo: numerosi concerti con band e dj set di caratura nazionale, film, laboratori e soprattutto dibattiti, fra diritto alla casa, ambiente, politica e no alla guerra.
Il presidente russo ha creato un sistema verticale incardinato sulla sua figura. Difficile pensare di farlo "cadere", ma una sconfitta con l'Ucraina potrebbe creare un effetto domino che avvantaggerebbe, prima di tutto, gli stessi russi.