Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Gianni Falcone

Gianni Falcone

Irpino, da oltre mezzo secolo vive a Verona.
Perfettamente integrato riesce a far convivere felicemente pearà e caciocavallo, Fiano e Valpolicella.
È convinto che con la satira è meglio far sorridere e riflettere anziché tirare pugni nello stomaco.
Ha pubblicato “Stazionario sarà lei”, una storia familiare di disabilità; dal libro il gruppo Liberi lettori ha tratto una rappresentazione teatrale.
Le sue vignette di satira politica e sociale sono sul blog giannifalcone.it; fino alla chiusura ha collaborato col giornale online Verona in.
Ha realizzato “Verona – (p)assaggi pedonali”, una documentazione fotografica sugli attraversamenti pedonali incompleti o pericolosi, e – in collaborazione con Giorgio Massignan – “Muffart Verona”, una raccolta di rielaborazioni grafiche dei danni subiti dai muri di alcuni edifici storici della città in conseguenza di incuria o mancata manutenzione.
Non è un gran disegnatore ma gli hanno chiesto di illustrare libri pubblicati in Italia, Usa e Portogallo.
Sarà perché non riesce mai a dire no…

Rubriche Vista laterale

Il traforo di straforo, ma non solo

Tra un articolo online o un talk locale sono sempre più frequenti i richiami all’idea del traforo. Ora si attende l’orgoglioso ritorno degli estimatori...

Rubriche Vista laterale

Paralimpiadi ok. E poi?

I nostri torneranno da Parigi con un carico di medaglie e li attendono strette di mano al Quirinale e commossi riconoscimenti; qualcuno li definirà...

Rubriche Vista laterale

Tra entusiasmi e malumori gli scout invadono la città

18 mila capi si ritrovano a Verona per i 50 anni di Agesci: incontri e azioni di volontariato per la città, ma anche qualche disagio per i cittadini a causa del sovraffollamento, soprattutto in centro storico, causato da scout e turisti.

Rubriche Vista laterale

Una petizione per spostare Giulietta

Folla, lunghe attese, pericoli: col seno di poi ci si accorge che la situazione sta diventando insostenibile.

Rubriche Vista laterale

Priorità: dai tavoli tematici alla tavola da surf

Pare che l’opera sia finanziata da un privato, sull’onda della trasformazione di Verona da città d’arte a un luna park ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Rubriche Vista laterale

Olimpiadi a Parigi, gare test a test

Farla fuori del vasetto potrebbe generare qualche dubbio… ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Rubriche Vista laterale

USA: fa colpo l’idea per una nuova bandiera

Il diritto costituzionale americano di detenere armi con la sparatoria a Trump ha mirato un po' troppo in alto. Che sia tempo di rinnovare il look all'emblema nazionale?

Rubriche Vista laterale

Salvini, una ne fa e cento ne Malpensa

Ora ha deciso di intitolare l’aeroporto di Malpensa a Berlusconi, ma il vero scopo è sfilare elettori a Tajani. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Rubriche Vista laterale

Marangona, è già nostalgia

C’è malumore tra alcuni elettori della coalizione che ha conquistato Palazzo Barbieri: credevano nei tavoli, invece erano scivoli. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Rubriche Vista laterale

Nazionale all’ultimo stadio

Contro la Svizzera è mancato il fattore “C” che finora era stato il dodicesimo uomo in campo. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Paginazione degli articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Itagnol
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Vista laterale
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2025
    • Festival del giornalismo di Verona 2024
    • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube