Irpino, da oltre mezzo secolo vive a Verona.
Perfettamente integrato riesce a far convivere felicemente pearà e caciocavallo, Fiano e Valpolicella.
È convinto che con la satira è meglio far sorridere e riflettere anziché tirare pugni nello stomaco.
Ha pubblicato “Stazionario sarà lei”, una storia familiare di disabilità; dal libro il gruppo Liberi lettori ha tratto una rappresentazione teatrale.
Le sue vignette di satira politica e sociale sono sul blog giannifalcone.it; fino alla chiusura ha collaborato col giornale online Verona in.
Ha realizzato “Verona – (p)assaggi pedonali”, una documentazione fotografica sugli attraversamenti pedonali incompleti o pericolosi, e – in collaborazione con Giorgio Massignan – “Muffart Verona”, una raccolta di rielaborazioni grafiche dei danni subiti dai muri di alcuni edifici storici della città in conseguenza di incuria o mancata manutenzione.
Non è un gran disegnatore ma gli hanno chiesto di illustrare libri pubblicati in Italia, Usa e Portogallo.
Sarà perché non riesce mai a dire no…
Meraviglia che in una città che registra migliaia di appartamenti privati e pubblici vuoti da anni, l’amministrazione comunale di Verona si sia orientata per...
Crea polemiche e divisioni la proposta della Giunta di realizzare uno studentato nel quartiere di Ponte Crencano anziché recuperare edifici già esistenti evitando un...
La megapiscina per il surf urbano è stata dichiarata dalla Giunta opera di “pubblico interesse” (pensa te…).Malgrado le forti preoccupazioni espresse da più parti...
Sul Corriere del Veneto di sabato 5 luglio il trevigiano professor Buciuni, docente al Trinity College di Dublino, ci tranquillizza: i dazi trumpiani avranno scarso effetto sui consumi dei prodotti del lusso.