Laureato in Scienze della comunicazione e in Editoria e giornalismo all'Università di Verona, ha iniziato a scrivere per capire meglio i film, ma con il passare del tempo si è convinto che siano i film a capire lui. Condivide le sue idee anche su CineFacts.it, Ultracorpi, Filmese e Fuori Aula Network.
Lunedì 24 giugno saranno presentati tre cortometraggi della selezione Africa Short che navigano tra le diverse culture dell'Africa e i rispettivi scontri generazionali.
Inizia domani, sabato 22 giugno, la rassegna "Africa Short", sezione dedicata ai cortometraggi del 43esimo Festival di cinema africano e oltre, con tanti sguardi provenienti da ogni parte del continente e non solo.
Dal 21 al 24 marzo il primo appuntamento con i film della sezione "Viaggiatori e migranti" per conoscere la migliore produzione cinematografica africana e riflettere insieme ai registi ospiti sul tema migratorio.
Film in concorso sabato 16 marzo alle 21 alla terza edizione dell'EXTRA sci-fi festival, "La guerra del Tiburtino III" si inserisce nel filone del cinema di "genere" italiano.
I premi Oscar 2024 si preparano a celebrare "Oppenheimer", riservando poche sorprese per un'edizione ricca di ottimi film. La cerimonia sarà in diretta su Rai 1 a partire dalle 23.40. Buona notte degli Oscar a tutti!
La terza edizione dell'EXTRA sci-fi festival si espande con un programma ricco di eventi, proiezioni e incontri. Tutti, ovviamente, a carattere sci-fi.
Il film, scritto e diretto da Jonathan Glazer, è un adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2014 scritto da Martin Amis e riflette sull'importanza dello sguardo come atto testimoniale della Storia.
Riparte stasera la rassegna che porta a Verona, per la dodicesima edizione, i documentari di Internazionale. Si comincia con "Praying for Armageddon", un documentario che mette in relazione fanatismo religioso e politica negli Stati Uniti. Gli approfondimenti post-proiezione sono a cura di Heraldo.