Nata a Verona, ha studiato all’università di Bologna. Fino a qualche anno fa insegnava Letteratura e Storia negli istituti superiori della città scaligera. La scrittura è sempre stata la sua passione, che continua ad esercitare anche dopo essere andata in pensione, perché le dà la possibilità di sperimentare e ricercare i significati che meglio descrivono il suo pensiero. Collabora col mensile “Verona sette”, con il quale ha svolto importanti esperienze, che le hanno permesso di avvicinare persone, conoscere fatti e ascoltare storie.
I cent'anni della Cantina Pasqua, una delle aziende storiche del nostro territorio, vengono celebrati in questi giorni di Vinitaly con una serie di iniziative che guardano al passato, ma anche al futuro.
Nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona, fino al 5 maggio è possibile visitare una mostra che racconta il passaggio dalla distruzione bellica della nostra città alla sua ricostruzione.