Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Teatro

Cultura Teatro

Camploy: il teatro amatoriale torna a casa

Intervista a Nunzia Messina, fondatrice della TrixTragos, prima compagnia amatoriale a rientrare nel teatro cittadino, dopo il passaggio del Clan Celentano.

by Ernesto Kieffer 7 Marzo, 201929 Marzo, 2020
Cultura Teatro

Le tante domande che ci ha lasciato il flop di Adrian;

Il flop di "Adrian" impone alcune riflessioni. Le nostre domande a chi ha concesso e organizzato l'utilizzo del Camploy al Clan Celentano

by Federico Martinelli 26 Febbraio, 201929 Marzo, 2020
Cultura Teatro

Favino in viaggio nella notte

L’attore romano nel monologo La notte poco prima delle foreste ci conduce in un viaggio ai margini È davvero straordinario Pierfrancesco Favino nella performance...

by Ernesto Kieffer 30 Gennaio, 201929 Marzo, 2020
Cultura Teatro

Adrian 2068. Il deludente esordio al Camploy del Molleggiato

Undici anni di gestazione, “solo” pochi mesi di promozione in tv – e alcuni direbbero “per fortuna!” -, diverse settimane di polemiche con le...

by Federico Martinelli 24 Gennaio, 201929 Marzo, 2020
Cultura Libri Teatro

Le Favole al telefono per ricordare Gianni Rodari

Le favole corrono sui fili del telefono, anzi, oggi sarebbe il caso di dire sulle onde elettromagnetiche. La Fondazione Aida, con il Centro Servizi...

by Serena Dei 4 Gennaio, 201929 Marzo, 2020
Attualità Cultura Teatro

Verona: il “bando che sbanda”

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona ha pubblicato mercoledì 12 dicembre il Bando di Gara “per il conferimento dell’incarico professionale a copertura a...

by Ernesto Kieffer 13 Dicembre, 201827 Marzo, 2020
Cultura Teatro

L’Europa più vicina a Verona con la Fondazione Aida

L’Unione Europea punta su Verona. La Fondazione Aida ha ricevuto finanziamenti europei per ben quattro progetti, che sta sviluppando nell’ambito della formazione professionale per...

by Serena Dei 4 Dicembre, 201827 Marzo, 2020
Attualità Cultura Teatro

Nel Mediterraneo i morti di Stato

«Proviamo a visualizzare le ultime 63 persone morte in mare. È un autobus pieno di gente che sparisce in un momento.» Gabriele Eminente, direttore generale...

by Elena Guerra 4 Dicembre, 201827 Marzo, 2020
Cinema e TV Cultura Teatro

Lasciatemi divertire. L’intervista, fra teatro e cinema, al regista Alberto Rizzi

Martedì 4 dicembre (e fino al 7 dicembre) al Teatro della Santissima Trinità (in zona Tribunale a Verona) debutta Riccardo Perso, il quarantatreesimo spettacolo...

by Ernesto Kieffer 30 Novembre, 201830 Aprile, 2020
Articoli recenti
  • L’Arsenale come modello della cultura a Verona?
  • A Mondovisioni una serata dedicata alla lotta contro la pedofilia
  • Verona è la casa del rugby italiano. Ma nessuno lo sa
  • E io pago! Breve viaggio tra i sistemi di pagamento
  • “Museo Pasolini”, una vita che è la storia di tutti noi
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube