“Rebellion”, ribelliamoci all’estinzione

L'ultima proposta Mondovisioni 2023 racconta la difficoltà di comunicare l'urgenza della lotta al cambiamento climatico e presenta l'esperienza di Extinction Rebellion il movimento che, dopo una manifestazione di successo nel 2019, si interroga sulle modalità di azione più efficaci. Gli spettatori sono coinvolti e anche loro chiamati a decidere: «Cosa posso fare e cosa è necessario fare? ».

This stolen country of mine, Ecuador sotto scacco cinese

Il docufilm di Marc Wiese questa sera è protagonista alla rassegna di Internazionale "Mondovisioni". Al centro della vicenda, l'impatto del gigante asiatico sull'economia e l'ambiente amazzonico, tra la svendita delle risorse e la resistenza indigena. Se ne parlerà anche con Medici per la pace, presenti in Ecuador a sostegno della popolazione.

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: un’occasione per lo Stato o per le mafie?

Martedì 7 febbraio si è tenuto in Gran Guardia il convegno “Il rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione di opere pubbliche collegate alle Olimpiadi Milano Cortina 2026”, prima tappa di un percorso partecipato per i cittadini e le amministrazioni organizzato dall’Associazione “Libera contro le mafie” insieme a CIPRA, Italia Nostra, Legambiente Onlus, Mountain Wilderness Italia, WWF Italia e patrocinato dal Comune di Verona. 

Incendio Coati: quale insegnamento dalla disgrazia?

Tragedia sfiorata ieri nella zona industriale di Negrar (e c'è comunque un ferito grave) e non è nemmeno la prima volta che accade. L'occasione può essere di quelle giuste, almeno, per fare considerazioni di carattere generale sulla gestione di alcuni luoghi a ridosso delle nostre città.